 Chiudiamo il 2010 (auguri ai lettori di queste pagine!) in maniera sontuosa con questo Hop Monster brewed in the USA dalla Lagunitas Brewing Co., in California. Non c'è nulla da obiettare; gli Americani sono gli inventori di questi mostri luppolati (lo stile double o imperial india pale ale) e li sanno fare davvero bene. D'accordo, i "detrattori" diranno che sono tutti più o meno uguali ed invece no... le sfumature ci sono. Questo pieno di luppolo ci ha davvero rinfrancato dopo tutte le Natalizie (più o meno dolci, più o meno riuscite) che stiamo degustando in questo periodo dell'anno. Questa Hop Stoopid (conosciuta anche come Sonoma Farmhouse Hop Stoopid) è di un bel colore oro pallido, appena velato. La schiuma, bianca, non è molto generosa ma compatta, pannosa, e molto persistente. Al naso una violenta esplosione di luppoli americani con agrumi, soprattutto pompelmo, e note di pino. Un mix davvero elegante, gradevole e profumato. Il corpo è solido, quasi pieno, con una gasatura abbastanza elevata. In bocca gli IBU (ben 102) si fanno sentire, eccome; l'amaro è deciso, note di pino si mescolano a resine con un profilo di malto che è solo lievemente percettibile in una birra che riesce ad essere incredibilmente buona in una sorta di "equilibrio sbilanciato".  La bevibilità è ovviamente un po' limitata, non tanto dalla gradazione alcolica (8%) ma dall'amaro. Finisce secca, lasciando il palato pulitissimo e deliziando con un lunghissimo retrogusto amaro, resinoso con note di scorza d'agrume. Una sontuosa, splendida double Ipa, come testimonia anche un punteggio di 100 (e soprattutto di 99 sullo stile) sul sito di Ratebeer. Bottiglia da 1 pinta e 6 once, 6 €.
Chiudiamo il 2010 (auguri ai lettori di queste pagine!) in maniera sontuosa con questo Hop Monster brewed in the USA dalla Lagunitas Brewing Co., in California. Non c'è nulla da obiettare; gli Americani sono gli inventori di questi mostri luppolati (lo stile double o imperial india pale ale) e li sanno fare davvero bene. D'accordo, i "detrattori" diranno che sono tutti più o meno uguali ed invece no... le sfumature ci sono. Questo pieno di luppolo ci ha davvero rinfrancato dopo tutte le Natalizie (più o meno dolci, più o meno riuscite) che stiamo degustando in questo periodo dell'anno. Questa Hop Stoopid (conosciuta anche come Sonoma Farmhouse Hop Stoopid) è di un bel colore oro pallido, appena velato. La schiuma, bianca, non è molto generosa ma compatta, pannosa, e molto persistente. Al naso una violenta esplosione di luppoli americani con agrumi, soprattutto pompelmo, e note di pino. Un mix davvero elegante, gradevole e profumato. Il corpo è solido, quasi pieno, con una gasatura abbastanza elevata. In bocca gli IBU (ben 102) si fanno sentire, eccome; l'amaro è deciso, note di pino si mescolano a resine con un profilo di malto che è solo lievemente percettibile in una birra che riesce ad essere incredibilmente buona in una sorta di "equilibrio sbilanciato".  La bevibilità è ovviamente un po' limitata, non tanto dalla gradazione alcolica (8%) ma dall'amaro. Finisce secca, lasciando il palato pulitissimo e deliziando con un lunghissimo retrogusto amaro, resinoso con note di scorza d'agrume. Una sontuosa, splendida double Ipa, come testimonia anche un punteggio di 100 (e soprattutto di 99 sullo stile) sul sito di Ratebeer. Bottiglia da 1 pinta e 6 once, 6 €._____________
english summary:
Our 2010 year ends (all the best to all our readers !) with a somptuous Imperial Ipa from Lagunitas Brewing Co. Hazy light amber color with a small frothy white head. Hop Stoopid Ale has a rich, elegant strong hoppy aroma with citrus (grapefruit) and some pine. Solid body with medium-high carbonation. Taste is very bitter (102 IBU) with citrus, pine and some resin. Malt profile is only barely present as this beer is beautifully hoppy unbalanced. Dry finish followed by a very long and bitter aftertaste with notes of resin and citrus peel. What a great beer, rating extremely high on Ratebeer. 1 pt 6 fl. oz. bottle, 8% ABV, 6 €.
 
 






 Quest’anno stiamo avendo decisamente poca fortuna con le Natalizie, e questa Santa’s Butt del birrificio Ridgeway purtroppo conferma la tendenza negativa. Colore marrone scuro, schiuma ocra, pannosa con buona persistenza. Al naso forte aroma dolce di caramello, zucchero, melassa, e malto. Il corpo è molto leggero. Al palato ci ha dato quasi l’impressione di bere una cola sgasata, con un gusto dolcissimo dal quale si percepisce qualche nota di malto tostato, caffè e cacao. Retrogusto acquoso che vira – finalmente – un po’ verso l’amaro, con qualche nota di caffè ma ormai è troppo tardi per salvare una birra decisamente blanda e sbilanciata che – oddio – si auto definisce winter porter. Fosse anche solo una (buona) porter, sarebbe già qualcosa. Assolutamente da evitare, e non solo per Natale. Bottiglia da 50 cl., ABV 6%, 5.50 €.
Quest’anno stiamo avendo decisamente poca fortuna con le Natalizie, e questa Santa’s Butt del birrificio Ridgeway purtroppo conferma la tendenza negativa. Colore marrone scuro, schiuma ocra, pannosa con buona persistenza. Al naso forte aroma dolce di caramello, zucchero, melassa, e malto. Il corpo è molto leggero. Al palato ci ha dato quasi l’impressione di bere una cola sgasata, con un gusto dolcissimo dal quale si percepisce qualche nota di malto tostato, caffè e cacao. Retrogusto acquoso che vira – finalmente – un po’ verso l’amaro, con qualche nota di caffè ma ormai è troppo tardi per salvare una birra decisamente blanda e sbilanciata che – oddio – si auto definisce winter porter. Fosse anche solo una (buona) porter, sarebbe già qualcosa. Assolutamente da evitare, e non solo per Natale. Bottiglia da 50 cl., ABV 6%, 5.50 €.













 Prodotta dalla Brasserie Artisanale des 2 Caps, fondata nel 2003 da Christophe e Alexia Noyond a Cristophe Noyon a Tardinghen, nella dipartimento dei Nord-Pas-de-Calais ed effettivamente a pochi chilometri da Calais.
Prodotta dalla Brasserie Artisanale des 2 Caps, fondata nel 2003 da Christophe e Alexia Noyond a Cristophe Noyon a Tardinghen, nella dipartimento dei Nord-Pas-de-Calais ed effettivamente a pochi chilometri da Calais.








 Di colore oro, limpido, ampia schiuma pannosa, bianca, buona persistenza. Naso dolce con malto, note di pane e sentori erbacei. Corpo molto leggero, carbonatazione bassa, palato acquoso. In bocca malto con note erbacee. Finisce molto rapidamente, con una nota erbacea., Prodotta dalla Ramseier Suisse (uno dei più grossi distributori di bevande nazionali) una helles che – d’accordo - dev’essere beverina per definizione, ma qui si è andati un po’ oltre. Prodotto mediocre che scivola via innocuo molto velocemente. Bottiglia da 50 cl.
Di colore oro, limpido, ampia schiuma pannosa, bianca, buona persistenza. Naso dolce con malto, note di pane e sentori erbacei. Corpo molto leggero, carbonatazione bassa, palato acquoso. In bocca malto con note erbacee. Finisce molto rapidamente, con una nota erbacea., Prodotta dalla Ramseier Suisse (uno dei più grossi distributori di bevande nazionali) una helles che – d’accordo - dev’essere beverina per definizione, ma qui si è andati un po’ oltre. Prodotto mediocre che scivola via innocuo molto velocemente. Bottiglia da 50 cl.











