Visualizzazione post con etichetta Pivovar Kocour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pivovar Kocour. Mostra tutti i post

lunedì 3 maggio 2010

Kocour Saurus 19°

Terza ed ultima – per il momento – degustazione dalla Pivovar Kocour. Una strong lager speciale ed abbastanza aggressiva, 7.2% di gradazione alcolica che si sentono tutti e non fanno sconti, prodotta con luppoli americani ed inglesi e con lievito scozzese utilizzato normalmente per la produzione di whiskey. Di colore arancio scuro velato, forma cappello di schiuma color ocra, pannosa e molto persistente. Al naso malto, molto pronunciato, con note erbacee in secondo piano. Al gusto si presenta dolce all’imbocco, con malti e lieviti in evidenza. Corpo medio, carbonatazione abbastanza alta. Il finale vira invece deciso verso l’amaro, molto lungo ed alcolico, avvolgendo di caldo il palato. L’aggressivo T-Rex raffigurato sull’etichetta è un po’ l’essenza di questa birra: un prodotto un po’ primitivo e grezzo (e questo sembra essere un po’ il marchio di fabbrica del birrificio) che aggredisce il palato e non lascia via di scampo. La bevibilità è molto limitata dall’elevata sensazione alcolica e dalla carbonatazione che la rende quasi frizzante al palato; il gusto monocorde poi non agevola l’impresa di finire la bottiglia da 33 cl. che abbiamo degustato.


_______________
English summary:
Special brew from Czech brewery Kocour. This is a strong lager with ABV = 7.,2% produced with American and English hopes and Scottish yeast. Cloudy dark orange color, with a large creamy head very lasting. Strong smell of malt and yeast, with some herbal notes in the background. The taste is sweet malt and yeast. Medium body, high carbonation. It ends bitter, with a long alcoholic and warm feeling all around the palate. The aggressive T-Rex on the label is somehow representative of this beer: a rough and primitive product (similar to other Kocour beers) which attacks the drinker’s palate with no way out. Drinking this Saurus is not an easy task; you can feel all the 7.2% alcohol and the high carbonation makes it almost fizzy to the palate. Monotonous taste (malts and yeast) is also not helping very much, For strong lager fans only.

lunedì 19 aprile 2010

Kocour Svatecni AM Lager

Del birrificio Kocour abbiamo già parlato qualche giorno fa; in questo post ospitiamo la AM Lager, una pale lager dal colore giallo oro, schiuma bianca, ampia con media persistenza. L’aroma è principalmente di malto, con note erbacee. Carbonatazione medio alta, al palato è quasi frizzante, mentre il gusto si mantiene dominato dal malto; tuttavia si tratta di una lager più americana che europea (luppoli Saaz ed Amarillo). Al malto e al biscotto troviamo di nuovo dei sentori erbacei che evolvono in un finale secco e molto amaricante. Una lager sostenuta da un profilo molto luppolato e molto generoso; non potabilissima ma interessante in un panorama, quello delle lager, che non sembra interessare molto le produzioni artigianali.
Degustata in bottiglia da 33 cl., gradazione alcolica 4.6%

mercoledì 14 aprile 2010

Kocour Haka NZ Lager

Aperto nel 2008, il microbirrificio Kocour (letteralmente: “micio”) di Varnsdorf, cittadina 120 km. a nord di Praga e praticamente al confine con la Germania si è già messo in evidenza come una delle realtà più eccitanti del panorama brassicolo ceco. La loro gamma si espande ben oltre quella di pils/ lager chiare/ scure prodotta dal 90% dei birrifici cechi ed è caratterizzata da ales, IPAs, stouts ad alta fermentazione di ispirazione estera. Un birrificio atipico, quindi, che ha anche sviluppato una interessante identità visiva (logo stilizzato, note informative sull’etichetta, merchandising…) decisamente innovativo rispetto al panorama della repubblica ceca. Un’interessante articolo su questo punto, in inglese, lo trovate qui: www.beerculture.org/2008/10/28/some-thoughts-on-kocour
Abbiamo degustato la loro Haka NZ Lager in bottiglia da 33 cl; si tratta di una lager (strong o premium che sia…) con gradazione alcolica 5.6% prodotta senza lesinare luppolo. Di colore giallo oro, leggermente torbido, forma ampia schiuma bianca di media persistenza che esplode subito in fortissimi aromi di luppolo, pino e resina su tutto, con sentori erbacei e floreali. Al gusto un buon equilibrio di malto e luppolo, ed anche il palato viene avvolto da note resinose e di pino. Corpo leggero, carbonatazione bassa, la Haka NZ Lager rimane senz’altro amara evolvendosi in un finale molto luppolato ed erbaceo con un lungo retrogusto. Una lager quasi “estrema” dove il luppolo trionfa e quindi completamente astrusa al luogo di produzione (confine tra Germania e Repubblica Ceca, è decisamente un versante dolce e “maltato”); molto buona ed interessante, comunque equilibrata che consigliamo a chi preferisce birre amare. Ospiteremo presto altre produzioni di questo micro birrificio.

Sito (ancora in fase di costruzione): www.pivovar-kocour.cz