sabato 30 ottobre 2010

Founders Centennial IPA


Bel colore ambrato, velato, con una schiuma ocra fine, cremosa e di buona persistenza. Naso molto pronunciatoo che sprigiona decisi sentori di erbacei e di pino, che si mescolano quelli sgrumati e floreali. Corpo da medio a pieno, con media carbonatazione. Gusto pungente, amaro, resinoso, con ovvia predominanza dei luppoli che però sono sostenuti da una robusta base maltata con note di caramello e biscotto. In bocca è oleosa, rotonda ed equilibrata (per quanto può esserlo una birra con 65 IBU); finisce secca, con un lungo finale atteso amaro, resinoso. Si tratta di una single-hop IPA,  prodotta solamente con l’uso del luppolo Centennial, che mette in evidenza tutte le potenzialità del luppolo, risultando una birra completa e assolutamente ben riuscita, molto godibile. 
Alc. 7.2%, bottiglia da 33 cl., 5.20 €.

venerdì 29 ottobre 2010

Paillette Blonde Biere de Garde

C’è veramente molto poco da dure su questa Bière de Garde che molto poco ha dello stile esibito in etichetta. Di colore dorato velato, schiuma bianca, fine, ampia, di buona persistenza. Aroma praticamente assente, solo qualche leggero sentore di malto un po’ burroso; corpo leggero, carbonatazione bassa. Palato acquoso, gusto predominante di malto con qualche nota erbacea appena percepibile. Birra che corre veloce in bocca e che conclude il suo percorso coerentemente, in un brevissimo finale appena amaro ed erbaceo. Più che una bière de garde ci sembra una lager (anche se immaginiamo che questa Paillette sia ad alta fermentazione), e nemmeno venuta molto bene. Dimenticare in fretta, la Normadia ha decisamente di meglio da offrire. Bottiglia da 33 cl., ABV 4.7%.

______________
english summary:
Unclear golden color with a big white long lasting head. Thin aroma of malt and butter. Everything is light in this beer: aroma (malt, butter) body, carbonation, flavor (malt, grass) and aftertaste. Not sure a
biere de garde as stated on the label; it looks rather like a mediocre lager. Forget about this. 33 cl. bottle, 4.4% ABV.

giovedì 28 ottobre 2010

Tonnerre De Brest Blonde Triple

Il birrificio Tonnerre De Brest è attiva dal 1998 a Brest, nell’estremità più occidentale della Bretagna francese. Produce una gamma di birre tutte ad alta fermentazione di chiara ispirazione belga. Non fa eccezione questa Blonde Triple, di color ambrato chiaro, velato. Enorme cappello di schiuma bianca, cremosa e molto persistente. Naso dolce con malto, canditi, zucchero e lieviti. Corpo medio, bassa carbonatazione. In bocca rimane predominante il dolce, con note di malto, frutta sotto spirito, lieviti ed alcohol. Interessante il fine corsa di questa birra, secco, speziato, con un retrogusto quasi piccante con evidenti note erbacee che ben la equilibrano. Una triple belga francese niente male, che nasconde molto bene i suoi gradi alcolici (ABV 8%) e li lascia bere con facilità. Bottiglia da 33 cl., 2.40 €

______________
english summary:

Light amber color with a huge, creamy and long lasting white head. Sweet nose of malt, candies, sugar and yeast. Body is medium, carbonation low. Flavor is sweet, malt, fruits, yeast and alcohol. Surprisingly nice dry finish with a spicey and grassy aftertaste which brings a good balance. An interesting Belgian triple brewed in France (Bretagne), hiding away its ABV (8%) and easily drinkable. 33 cl. bottle, 2.40€

mercoledì 27 ottobre 2010

La Croix des Grèves Blonde

Terza birra degustata e prodotta dal micro birrificio La Brasserie de la Baie; di colore giallo chiaro, velata, schiuma bianca, fine, compatta con buona persistenza. Naso poco pronunciato con aroma di malto, lieviti, qualche nota erbacea. Corpo leggero, carbonatazione media. Palato acquoso, anche il gusto è abbastanza scarso e ripropone esattamente l’aroma. Finisce secca, con un retrogusto molto corto appena erbaceo. Una ale ad alta fermentazione bevibile e dal carattere molto rustico e “casalingo” (leggasi homebrewing). Un prodotto molto poco memorabile da un micro birrificio che senz’altro gode dei vantaggi di una distribuzione locale invidiabile (praticamente tutti i negozi di alimentari e souvenir che circondano l’abbazia di Mont St. Michel). Bottiglia da 33 cl., ABV 5%.

______________
english summary:
Unclear light yellow with a nice good lasting white head. Light aroma of malt, yeast and some grassy notes. Body is light, medium carbonation. Watery palate, light flavor of malt, yeast and grass. Dry finish, very short, watery and grassy aftertaste. Sort of homebrew beer from a microbrewery which is lucky enough to distribute their beers in the touristic area around Mont St. Michel abbey in France. 33 cl. bottle, 5% ABV.

martedì 26 ottobre 2010

Milly Rebelle

Altra birra proveniente dalla regione francese della Piccardia, prodotta dalla Brasserie de Milly. Di color rame, velata, forma ampio cappello di schiuma bianca, fine e molto persistente. Naso dolce, con aromi di malto, miele, crosta di pane, canditi. In bocca è molto leggera ed acquosa. Gusto abbastanza poco pronunciato, malto e leggere note erbacee. Finale secco, seguito da un breve retrogusto amaro erbaceo con qualche sgradevole nota di sapone. Una birra davvero mediocre e da dimenticare in fretta. Bottiglia da 75 cl., ABV 5.5% , 2.99 €

______________
english summary:
Pours a hazy copper color with a big and long lasting off-white head. Sweet nose with malt, some honey, bread and candies. Watery palate and light body. Flavor is very thin, malt and some grassy notes. Dry finish, very short bitter grassy aftertaste with some soap. A very mediocre and forgettable brew. 75 cl. bottle. 5.5% ABV, 2.99 €

domenica 24 ottobre 2010

Saint Rieul Grand Cru

La Brasserie Saint Rieul si trova in Piccardia (al contrario dell’omonimo paese che invece è in Bretagna) nel piccolo paese di Trumilly, più o meno a metà strada tra Rouen e Reims. Il confine con il Belgio non è troppo distante (Chimay, in Vallonia, è a circa 150 km.), ed ovviamente la produzione – tutta da alta fermentazione – di questo birrificio ne rispecchia l’influenza. Dopo una poco entusiasmante Blanche che abbiamo degustato qualche tempo fa, oggi parliamo della loro Grand Cru, una strong ale dal color rame, opalescente, con schiuma bianca, fine e molto persistente. Naso dolce con malto, note di miele, spezie e lievito. Corpo da medio a leggero, carbonatazione elevata. Al palato, oleoso, gusto di malto, qualche nota di frutta sotto spirito, lieviti. Retrogusto abbastanza bilanciato, appena amaro. Una birra che si fa bere abbastanza bene anche con un ABV abbastanza elevato (9%). Non male per una francese che parla belga. Bottiglia da 33 cl.
______________
english summary:
Hazy copper color with a long lasting white head. Sweet aroma of malt, honey, spices and yeast. Body is from light to medium, with high carbonation. Oily texture, flavor is malty with some fruits, alcohol and yeast. Balanced aftertaste between bitterness and sweetness. A nice French strong ale with a (stronger) Belgian influence. 33 cl. bottle, 9% ABV
.

giovedì 21 ottobre 2010

San Paolo Hemlock

Birra Natalizia prodotta dal Birrificio San Paolo di Torino con aromi di arancio e chinotto. Bellissimo colore ambrato con riflessi rosso rubino; schiuma ocra, cremosa, buona persistenza. Davvero un ottimo aspetto. Naso fruttato con agrumi, delicati sentori di spezie, malto tostato e di caramello. Corpo da medio a pieno, bassa carbonatazione. E’ una birra molto cremosa e morbida in bocca; al gusto predomina l’amaro (piacevole sorpresa, per una birra natalizia !) dei luppoli ben bilanciato da una solida base di malto (tostato) con note di caramello. Retrogusto amaro, con decise note di agrumi (chinotto). Davvero ben fatta, profumata, questa Hemlock ha un discreto ABV (8%) ben “mimetizzato” e si lascia bere benissimo, grazie anche ad un finale molto secco che invita subito al sorso successivo. Da tenere in assoluta considerazione come alternativa alle classiche dolci birre-panettone natalizie. Bottiglia da 75 cl.

______________
english summary:
Beautiful red/amber color with a nice creamy and long lasting off-white head. The nose is fruity (citrus) with delicate notes of spices, roasted malt and caramel. Good balance. Body is medium to full, with low carbonation. Creamy and smooth texture; flavor is hoppy and bitter (nice surprise for a Christmas beer..) with roasted malt and caramel. Bitter and fruity (orange, chinotto) aftertaste. A very nice brew from italian micro San Paolo from Turin, with a dry finish which goes down easily in spite of an 8% ABV. A good alternative amongst all those sweet Christmas beers. 75 cl. bottle.


martedì 19 ottobre 2010

Bruton Momus

Si presenta di un bel colore ambrato scuro, quasi marrone; schiuma beige cremosa, fine, buona persistente. Al naso, fresche note floreali, spezie, lieviti, fruttate (soprattutto banana matura, uva) e alcoliche. In bocca è oleosa, con un corpo abbastanza leggero che ne favorisce la beva senza renderla troppo sfuggente. Malto tostato, note liquorose (tipo sherry) e di frutta sottospirito avvolgono bene il palato culminando in un finale secco che pulisce bene la bocca. Retrogusto abboccato e liquoroso, che grazie ad una buona equilibratura non risulta mai troppo dolce. Una birra in stile abbey dubbel che ci è piaciuta; dalla gradazione alcolica importante (ABV 7.5%) si lascia bere davvero bene mostrando però un carattere importante. Bottiglia da 75 cl., 8 €
______________
english summary:
Pours a very nice deep brown amber color with a creamy and long lasting off-white head. On the nose, fresh notes of spices, yeast, fruits (banana and grape), alcohol and flowers. Texture is oily, body from medium to light. Flavor is of roasted malt, liquor (kind of sherry) and fruits. Dry finish with a warm alcoholic and fruity aftertaste. Very well balanced, this abbey dubbel is very drinkable yet shows a strong character. We really enjoyed it; 7,5% ABV, 75 cl. 8 €.

lunedì 18 ottobre 2010

Chimay Rouge

Oggi ospitiamo un classico belga, prodotto dell’abbazia trappista di Notre Dame de Scourmont. Di colore ambrato, torbida, forma un discreto cappello di schiuma ocra, cremosa, di buona persistenza. Al naso sentori molto pronunciati di frutta sotto spirito (albicocca, prugne), speziatura da lievito, alcool, malto tostato. Corpo leggero, carbonatazione alta, acquosa al palato. Il gusto ripropone sostanzialmente l’aroma, con note fruttate in evidenza, caramello, lievito. Finale secco, caldo e morbido retrogusto alcolico, note di malto tostato. Anche se da molti considerata un classico decaduto con il tempo e con l’aumento della richiesta (la modernizzazione degli impianti avrebbe modificato l’intensità dei lieviti, l’imbottigliamento avviene a 10 km dall’abbazia, l’uso di estratti di malto e di luppolo – vi riamandiamo qui per un approfondimento: www.whitebeertravels.co.uk/chimay.html ) rimane tuttavia una dubbel d’abbazia molto ben fatta, equilibratissima, profumata e molto beverina grazie ad un corpo molto leggero che – secondo noi - non va troppo d’accordo con un po’ con la gradazione alcolica (7% ABV). Ma è una questione di gusti. Degustata in bottiglia da 33 cl.
______________
english summary:
Classic trappist dubbel pours a cloudy amber color with a nice creamy off-white head. On the nose, strong notes of fruits (apricots, plums), spices, yeast, alcohol and roasted malt. Body is light with high carbonation. Watery texture. Taste is pretty much like aroma with fruit,yeast, caramel. Dry finish, smooth and warm aftertaste with alcohol and roasted malt. Still remains a very good dubbel with lots of aroma, balance and easy drinkable in spite of a 7% ABV. Tasted in 33 cl. bottle.

Birra di Meni Pirinat

Di colore ebano scuro, bel cappello di schiuma beige, cremosa ma non molto persistente che non lascia pizzo nel bicchiere. Al naso sentori di malto torrefatto, erbacei e di caffè. Si tratta di una birra a bassa fermentazione paragonabile ad una Schwarzbier tedesca; palato watery, corpo leggero e bassa carbonatazione. Gusto predominante di malto tostato, qualche nota di caffè, vaniglia e – ci sembra – di cacao. Retrogusto amaro di malto tostato, sentori leggeri di bruciato. Discreta interpretazione dello stile, sostanzialmente corretta ed equilibrata, leggera e beverina come da tradizione tedesca. Bottiglia da 75 cl., ABV 6.5%, 7.50 €.
______________
english summary:
Schwarzbier style brew from italian micro
La Birra di Meni. Pours a deep dark brown color with a creamy beige head quickly collapsing into the glass without leaving any lace. On the nose roasted malt, grassy and coffee notes. Texture is watery, body is light with low carbonation. Flavor is of roasted malt with some coffee, vanilla and cocoa. Bitter aftertaste of roasted malt. A fair interpretation of the style, highly drinkable as per the german tradition. 75 cl. bottle, 6.5% abv, 7.50 €.