Il birrificio Van Den Bossche fu fondato nel 1897 ed è il classico edificio a mattoncini rossi del diciannovesimo secolo, con ciminiera inclusa. Si tratta di un edificio tutelato e sovvenzionato dallo stato. E' ancora gestito dalla famiglia Van Den Bossche alla quarta generazione a Sint Lievens Esse, vicino e Gent. La sua produzione di spicco è quella di birre scure, inclusa una stout chiamata Buffalo e le Pater Lieven. La Kerst Pater è una birra natalizia, dal colore mogano scuro e gradazione 9%. L'olfatto è una fantasia di frutti canditi, uva sultanina, zucchero, datteri, marzapane e frutts secca; a tratti sembra quasi richiamare crosta del panettone- Forma una schiuma beige abbastanza ampia ma non molto persistente. Al palato è sempre il dolce a dominare, con una buona corrispondenza con l'olfatto (canditi, spezie, datteri e prugne) ma con qualche nota amaricante di cacao amaro e frutta secca che riesce a non renderla stucchevole. Chiude restando sempre dolce, con un retrogusto di frutta sotto spirito ed un tiepido calore etilico.mercoledì 30 dicembre 2009
Kerst Pater Special Christmas
Il birrificio Van Den Bossche fu fondato nel 1897 ed è il classico edificio a mattoncini rossi del diciannovesimo secolo, con ciminiera inclusa. Si tratta di un edificio tutelato e sovvenzionato dallo stato. E' ancora gestito dalla famiglia Van Den Bossche alla quarta generazione a Sint Lievens Esse, vicino e Gent. La sua produzione di spicco è quella di birre scure, inclusa una stout chiamata Buffalo e le Pater Lieven. La Kerst Pater è una birra natalizia, dal colore mogano scuro e gradazione 9%. L'olfatto è una fantasia di frutti canditi, uva sultanina, zucchero, datteri, marzapane e frutts secca; a tratti sembra quasi richiamare crosta del panettone- Forma una schiuma beige abbastanza ampia ma non molto persistente. Al palato è sempre il dolce a dominare, con una buona corrispondenza con l'olfatto (canditi, spezie, datteri e prugne) ma con qualche nota amaricante di cacao amaro e frutta secca che riesce a non renderla stucchevole. Chiude restando sempre dolce, con un retrogusto di frutta sotto spirito ed un tiepido calore etilico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento