
Christian Skovdal Andersen fonda in Danimarca nel 2004 la
Ølfabrikken, per abbandonarla poi nel 2008 creando la
Beer Here, piccolo birrificio alle porte di Copenhagen. Nel 2010 si trasferisce a Città del Capo, in Sud Africa, inaugurando un nuovo progetto birrario chiamato
Bierwerk. Il marchio
Beer Here rimane ancora in vita, e la produzione delle birra commissionata ad altri birrifici. Nel caso specifico, la
Dark Hops è prodotta al momento alla
Nøgne Ø, in Norvegia. Una
black IPA, discutibile “categoria” abbastanza recente e di stampo principalmente USA, dove per l’appunto la maggior parte della produzione della
Dark Hops viene esportata. Brassata con malto
Maris Otter, Brown, malto di segale, orzo tostato e zucchero di canna; saaz e columbus i luppoli usati, quest’ultimo anche in
dry hopping, ed azzeccatissima l’etichetta, una sorta di “Hops in Black”. Questa
Dark Hops si trova idealmente al punto d’incontro tra
stout ed
IPA: nera, con un cappello di schiuma compatta, beige, cremosa, fine e molto persistente. Naso quasi balsamico, con freschi sentori di aghi di pino che sovrastano tutto; con attenzione si possono percepire altre leggere sfumature vegetali, resinose e di buccia di agrumi. L’acume dell’aroma trova subito la sua controparte al gusto: la
Dark Hops è incredibilmente morbida in bocca, quasi vellutata, e splendidamente in equilibrio tra malto tostato, caffè e resine. Non ci sono altri elementi in gioco, ma la semplice alternanza di resine e tostature la rende estremamente piacevole da bere, grazie anche ad un alcool (8.5%) molto ben mimetizzato. Lascia un lungo retrogusto amaro, resinoso, caldo e morbido. Gran bella birra. Formato: 50 cl., alc. 8.5%, 80 IBU, lotto 509 27/05/2010, scad. 27/05/2013, prezzo 7 €
________________
english summary:
Beer Here, Denmark, but brewed at Nøgne Ø.
Black color topped with a solid creamy tanned head. A strong and fresh piney aroma comes out of the glass; there’s also some resin and citrus peel in the background. Surprisingly smooth and velvety to the palate, beautifully balanced between roasted malts, coffee and resin. These few flavors make Dark Hops a really pleasant and good beer, almost an ideal meeting point between a creamy stout and a punching IPA. Alcohol is beautifully hidden. Ends with a long, bitter aftertaste which also has a warm alcoholic touch. A very good black IPA, check it out if you can. Bottle: 50 cl., 8.5% ABV, 80 IBU, batch 509 27/05/2010, bb. 27/05/2013, 7 €